“La valle piÃđ bella del mondo”

Chi si avventura lungo la Strada Statale 45 Genova – Piacenza comprende il significato di questa celeberrima frase, tradizionalmente attribuita a Ernest Hemingway.

Il paesaggio fluviale, ricco di anse e scorci mozzafiato e punteggiato di campanili e torri in lontananza, si offre in tutto il suo splendore anche soltanto percorrendo la valle in auto; innumerevoli sentieri naturalistici permettono di immergersi tra i boschi, salendo alle vette piÃđ alte sino a scorgere il mare, o scendendo in cerca di ristoro alla riva del fiume. Non mancano i luoghi e le testimonianze di interesse storico, una costellazione di siti e piccoli borghi di cui da Bobbio, cuore pulsante della valle, si puÃē partire alla ricerca. [â€Ķ]

Il brano che precede ÃĻ tratto dalla Guida “Bobbio e Alta Val Trebbia”, edita dalla casa editrice piacentina Tip.Le.Co e reperibile in edicola e nelle librerie della Val Trebbia e di Piacenza e sullo store on-line https://www.tipleco.com/edizioni.html”.

È una guida molto pratica, formato pocket, agile e leggera, con bellissime immagini e testi molto esaurienti e particolareggiati.

La casa editrice ci ha proposto di occuparci della traduzione in inglese e francese, piuttosto impegnativa a dire la verità, ma molto gratificante!

Abbiamo cosÃŽ avuto modo di ripercorrere la storia di una parte della nostra bellissima provincia e di contemplarne ancora una volta i tesori, artistici e naturali, scoprendone talvolta alcuni sconosciuti.

Questo lavoro ci ha fatto venir voglia di approfondire ulteriormente la conoscenza di Bobbio e dell’Alta Val Trebbia, che peraltro già frequentiamo e amiamo.

Non solo chi visita il nostro territorio per la prima volta ne rimane incantato, anche chi lo abita non finisce mai di scoprirlo e ammirarlo.

Per consultare la Guida clicca qui  https://www.tipleco.com/bobbio-e-alta-val-trebbia.html.

 

   Â